C’è differenza fra il prodotto Ermidrà® spray e Idraderm® spray?
Ermidrà® Spray è l’evoluzione migliorativa di Idraderm®. Cordiali saluti. Teresa Della Mura Medico Veterinario Responsabile Scientifico ICF
Vorrei sapere se il vostro prodotto otodine e adatto per un cane con timpano rotto grazie in anticipo aspetto una vostra risposta
Otodine® può essere utilizzato anche in presenza di timpano lesionato perché le concentrazioni dei prìncipi che contiene lo rendono estremamente sicuro anche in questa evenienza! Ovviamente in corso di otite è sempre meglio sentire il parere di un Medico Veterinario per avere chiarimenti sulla durata di utilizzo del prodotto. Cordiali saluti. Teresa Della Mura Medico Veterinario Responsabile Scientifico ICF
Hi, I bought a cat pills “DiReNe® complementary food for dogs and cats”. As a gift, liquid food has been sent. “Drn DiReNe WD® “Can I give the cat this liquid food?
Dear Madam, Direne® in tabs is a complementary diet for dogs and cats. Direne WD® is a wet food formulated for dogs and doesn’t fit the nutritional needs of cats. Best regards.
I want to know the difference beetween Clorexyderm® Shampoo and Clorexyderm® Shampoo forte.
Dear Madam, ICF has formulated three Clorexyderm® Shampoo for dog and cat: 1) Clorexyderm® Shampoo with 0.8% of chlorhexidine 2) Clorexyderm® Shampoo Forte with 2% of chlorhexidine 3) Clorexyderm® Shampoo 4% with 4% of chlorhexidine. The main difference, obviously is the concentration of chlorhexidine but also contact time because, as I immagine your Vet told you, these shampoo are a strong support in case of dermatological disease and so must be kept on the skin after application. So Clorexyderm® Shampoo must stay in contact with skin 8-10 minutes/ Clorexyderm® Shampoo Forte 6-8 minutes/ Clorexyderm® Shampoo 4% 3-5 minutes. At this point your Vet can give you the best advice for your pet. Best regards! Teresa Della Mura DVM Scientific Responsible ICF
Ho una curiosità come Test Dermatologici e sicurezza la WinterPad® può andar bene anche sull’uomo ? Chiedo perché come composizione è perfetta per il piede dell’atleta che corre distanze lunghe per evitare vesciche e piaghe ? grazie mille
Buongiorno! Winterpad® è stato formulato per i cuscinetti plantari del cane, pertanto non abbiamo test sull’uomo anche se molti consumatori ci riferiscono di averlo utilizzato. La saluto cordialmente. Teresa Della Mura Medico Veterinario Responsabile Scientifico ICF
Ho acquistato per il mio cane Clorexyderm® soluzione schiuma (quella con concentrazione più bassa, credo 0.05%). Nelle istruzioni è scritto di non farla entrare in contatto con i cibi. Il mio cane ha problemi di malassezia e si lecca in continuazione le zampe e la pancia, dove vorrei applicare la soluzione. Questo potrebbe causarle dei problemi? O la soluzione può essere ingerita?
Gentile Signora il Clorexyderm® Soluzione una volta applicato sulla cute del cane va massaggiato delicatamente e viene assorbito in tempi rapidissimi quindi non provoca alcun problema per ingestione. Ovviamente se il liquido contenuto all’interno del flacone cadesse sul cibo parleremo di un’ingestione cospicua di prodotto ovviamente pericolosa. Per la Malassezia le segnalo anche le Clx Wipes® salviettine imbevute con principi attivi che supportano l’attività contro questi Lieviti. Sono di pratico utilizzo e può trovare tutte le indicazioni sul nostro sito www.icfpet.it La saluto cordialmente. Teresa Della Mura Medico Veterinario Responsabile Scientifico ICF
Vorrei avere un informazione sui dosaggi consigliati per un cane di 25 kg a cui bisogna fare una serie di trattamenti con lo shampoo Zincoseb® dato che la cliente mi si è presentata con un campioncino da 15ml… a me risulta che per tale peso avrebbe bisogno di circa 25ml per trattamento… vi sarei grato se mi fate sapere il prima possibile grazie
Buongiorno! Il dosaggio corretto è di 0,5ml/kg di shampoo che va applicato su tutto il corpo dell’animale bagnato con acqua tiepida. Cordiali saluti.
Gentili Signori
da mesi il mio veterinario mi ha consigliato per la mia gatta lo Stomodine® gel gr 30. Andando in parafarmacia mi è stato detto che non è più disponibile
e mi hanno consigliato lo Stomodine® LP. Ho letto che la composizione di Clorexidina digluconato è diversa nel tubetto è 0,12; nello Stomodine® è 0,6
mi sapreste dire se è lo stesso prodotto?
Gentile Signora, i prodotti sono differenti non solo per la concentrazione di clorexidina, ma anche per altre caratteristiche. Lo Stomodine® gel (per intenderci quello con la clorexidina allo 0,12% che le ha consigliato il suo Veterinario) è in commercio ed è tra i nostri prodotti più venduti! E’ indicato come supporto alle patologie acute del cavo orale. Lo Stomodine® LP, che è quello che le hanno dato in sostituzione, è indicato come supporto alle patologie croniche del cavo orale, infatti LP sta per Long period. Chieda al suo Veterinario se per la sua gatta va bene lo stesso. La saluto cordialmente e resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti.l corpo dell’animale bagnato con acqua tiepida. Cordiali saluti.
Buongiorno. Volevo chiedere se i vostri prodotti della linea Canem sono usciti di produzione in quanto irrperibili nei negozi di mia fiducia. Grazie e buona giornata.
Gentile Signore, i prodotti della Linea Canem non sono più in produzione. Se vuole qualche consiglio su qualche altro shampoo della nostra linea ICF mi scriva pure le caratteristiche del suo cane e sarò felice di darle un consiglio! La saluto cordialmente. Teresa Della Mura Medico Veterinario Responsabile Scientifico ICF
Immaginavo. Ho sempre usato quei prodotti con grande soddisfazione e quindi mi dispiace un po’. Comunque io ho una shih tzu femmina di nove anni che non ha alcun problema di dermatiti o altro. Per ragioni pratiche teniamo sempre il pelo tra il corto e il medio e mai con la livrea lunga tipica della razza. Io usavo il Canem V molto profumato per cani d’appartamento e il profumo Canem XII. Se c’è qualcosa di simile nel vostro nuovo paniere di prodotti sarò ben felice di richiederlo al mio negoziante di fiducia. Grazie per la sua risposta.
Può utilizzare Leniderm® Shampoo all’Avena che lascia il pelo morbido e delicatamente profumato. Esiste anche nella versione Schiuma per lavare l’animale senza utilizzare acqua! Con la stessa profumazione trova anche Leniderm® Wipes, salviette imbevuto, per pulire il pelo quando se ne presenta la necessità immediata ad esempio dopo le passeggiate quotidiane. Tutti i prodotti sono disponibili nei negozi specializzati e in farmacia. Cordiali saluti. Teresa Della Mura
Salve, sono la mamma di due spitz. Da sempre li lavo con lo shampoo ph7 all’idrolisato di avena. Potete cortesemente suggerirmi un vostro prodotto da usare dopo il bagno considerata la loro quantità di pelo? Grazie di cuore
Gentile Signora grazie per averci scritto e per la sua fedeltà al Leniderm® Shampoo! Dopo il bagno può utilizzare le Leniderm® Wipes quando ha necessità di pulire piccole aree (tipo le zampine dopo la passeggiata ) oppure Leniderm® Schiuma se vuole lavarli senza acqua. Se invece vuole uno spray reidratante per la cute ed il pelo da utilizzare 1 volta ogni 7-10 giorni, allora il prodotto ideale è Ermidrà® Spray. Il flacone va agitato prima dell’uso e poi il prodotto va spruzzato controproducente e massaggiato delicatamente senza risciacquare né asciugare. Spero di essere stata chiara ed esauriente e la saluto cordialmente.
[Stomodine® F] Va bene x gengive infiammate?
Assolutamente sì, perché la fitosfingosina riduce l’iper-reattività della mucosa gengivale e la clorexidina supporta la riduzione dell’infezione a livello del cavo orale. Ne parli con il suo Medico Veterinario!