ESVD-ECVD Cracovia 2015

ICF e DRN al 28 Congresso Europeo di Dermatologia Veterinaria (ESVD-ECVD)

E’ difficile trasmettere cosa hanno significato per noi come Azienda questi giorni in termini di riconoscibilità e di consensi ma ci proveremo anche perché, tra tante “grandi” straniere ICF ha primeggiato su tutte!

Per noi ha significato anche il debutto in una manifestazione Europea di DRN, che ha avuto molteplici riconoscimenti sia per l’originalità del suo stand, di cui potete vedere le foto in allegato, sia per l’innovazione e la potenzialità dei suoi prodotti che, pur non essendo “dermatologici” puri, hanno una loro grande collocazione all’interno di tale percorso, soprattutto quando si è capito il legame tra le due Aziende e quindi l’affidabilità e la credibilità dei prodotti! E infatti abbiamo ricevuto da tanti Paesi Europei richieste di informazioni e di acquisto per i nostri Solo®, considerati un notevole supporto nella gestione delle diete ad eliminazione, grazie alla loro qualità, appetibilità e fonte proteica alternativa!

Ritornando ad ICF, partiamo dal Pre Congress che, grazie all’interessantissimo programma, ha richiamato circa 240 Colleghi, e ha visto come nostri relatori:

Giovanni Ghibaudo
che ha trattato delle strategie di prevenzione nelle infezioni batteriche cutanee (MSSP e MRSP) nei cani allergici. Ha portato la sua esperienza con una sperimentazione su cani allergici eseguita solo con trattamento topico per prevenire le infezioni batteriche della cute e per ridurre i casi di piodermite canina con l’utilizzo di disinfettanti antimicrobici come la clorexidina. Questa esperienza personale sembra confermare l’efficacia di questo impiego preventivo in cani allergici.

Paola Cavana,
invece ha illustrato a fondo l’articolo pubblicato su Veterinary Dermatology Journal (A pilot study of the efficacy of wipes containing chlorhexidine 0.3%, climbazole 0.5% and Tris-EDTA to reduce populations on canine skin) sullo studio che ha valutato l’efficacia in vitro e in vivo delle Clx Wipes verso Malassezia pachydermatis, da cui è emersa la loro efficacia in brevissimo tempo e l’altissima compliance dei proprietari.

Sebastien Viaud,
che ha approfondito il tema dei trattamenti topici nelle piodermiti nel cane e delle nuove strategie terapeutiche. Quindi ha illustrato tutte le opportunità che oggi, come Veterinari, possiamo avere per combattere il problema dell’antibiotico resistenza, sempre più pressante, e le molecole più efficaci con i loro pro e contro. La fine di questa conferenza è stata emozionante perché, parlando di AMP (Anti-Microbial-Peptides) come la vera speranza innovativa per il futuro al fine di evitare la selezione di batteri resistenti, ha presentato una diapositiva con una foto di Martin Luther King e la famosa frase “Ho un sogno”, dicendo che anche lui, aveva un sogno e nella diapositiva successiva aggiunto: ICF HA REALIZZATO IL MIO SOGNO, riferendosi al peptide antimicrobico brevettato da ICF: ed ecco la notizia più importante che ha caratterizzato l’intero Congresso Europeo!

Questa rivoluzionaria novità nel campo Veterinario che, ancora una volta viene da ICF, leader nell’evoluzione della conoscenza, che, da sempre è il nostro motto reale e non solo iconografico o pubblicitario, ha portato nelle successive giornate congressuali , tutti i partecipanti al Congresso (850!) al nostro meraviglioso stand che potete ammirare, per chi non l’avesse fatto in diretta su facebook, nelle foto in allegato! Stand fantastico e affollatissimo, e non per i campioni, che all’estero non amano, ma per continue richieste di spiegazioni, chiarimenti, informazioni, il che dà ancora più valore al tutto! Veterinari da tutta Europa che ti cercano, ti chiedono, ti ascoltano e discutono è un’emozione che non ha prezzo…
I Colleghi, provenienti non solo da diversi Paesi Europei, ma anche dall’Australia, dal Canada, da Israele, hanno chiesto informazioni dettagliate non solo sulle novità ma anche sui nostri prodotti “storici” come Otodine, la linea 4%, Clx Wipes, attratti sia dai prodotti efficaci pur non essendo farmaci, sia dalla enorme quantità di studi indipendenti a supporto degli stessi, di cui, ricordiamo ben 2 pubblicati nell’ultimo anno su una rivista più che prestigiosa come il Veterinary Dermatology Journal… (Effectiveness of a combined (4% chlorhexidine digluconate shampoo and solution) protocol in MRS and non-MRS canine superficial pyoderma: a randomized, blinded, antibiotic-controlled study).

Ecco tutto questo ci sembrava giusto condividerlo con i Colleghi Italiani e ringraziarli, sia quelli che ICF la conoscono da sempre e la apprezzano sia quelli che magari la sottovalutano o diciamolo pure, la snobbano: sappiate che è diventata una gran bella realtà rispettata e considerata per l’affidabilità dei prodotti e l’innovazione nella ricerca…scusate se è poco!

 

 

Condividi se ti è piaciuto!

I commenti sono chiusi.