Esattamente 10 anni fa, nel 2004, al Congresso Dermatologico Mondiale di Vienna, ICF presenta al mondo dermatologico Veterinario Otodine®, un prodotto brevettato in Europa, caratterizzato dall’associazione di clorexidina allo 0,15%+ Tris EDTA.
Insieme al prodotto, c’è anche l’articolo pubblicato su Veterinary Dermatology Journal (Evaluation of the in vivo effects of Tris-EDTA and chlorhexidine digluconate 0.15% solution in chronic bacterial otitis externa: 11 cases. G. Ghibaudo, L. Cornegliani, P. Martino) che desta interesse e attenzione!
Quindi la curiosità è tanta, anche perché i due principi contenuti nel prodotto venivano utilizzati singolarmente grazie alla loro efficacia anche e soprattutto su segnalazione di Dermatologi Veterinari molto stimati come il Dr. Griffin che testualmente scriveva (e scrive) “in the treatment of Pseudomonas Otitis the most effective combination I use is chlorhexidine at 0,15% + Tris EDTA”.
Tanti Colleghi delle Nazionalità più diverse si avvicinavano allo stand ICF per chiedere informazioni su questo prodotto e per sapere se era reperibile nel loro Paese…da lì sicuramente è cominciato il cammino Europeo dell’ICF con un successo di Otodine® che ancora oggi continua, insieme a tanti altri prodotti!
In qualità di responsabile Scientifica dell’ICF io c’ero e vi posso raccontare tutta la mia sorpresa quando si è avvicinato Craig Griffin in persona chiedendomi informazioni dettagliate su questo prodotto…ma la mia soddisfazione è decisamente aumentata quando, alla fine delle spiegazioni, si è complimentato con l’Azienda dicendo non solo che un prodotto del genere era una vera “bomba” sia perché aveva l’efficacia di un antibiotico senza esserlo, ma anche che avrebbe fatto notizia!
Devo dire che da 10 anni ad oggi ha avuto più che ragione…lavori clinici ovunque, di cui molti pubblicati; citazioni di tali lavori in altrettanti studi; ma soprattutto riscontri assolutamente entusiasti e positivi nei 27 Paesi Europei dove Otodine® è attualmente distribuito hanno confermato la reale “evoluzione della conoscenza” che da sempre caratterizza gli obiettivi ICF!
Vi posso assicurare che anche vedere Otodine® presente nelle cliniche Svedesi, Spagnole, Portoghesi, Russe, Inglesi, Francesi,…è motivo di grande orgoglio!
Quindi in questo decimo anniversario di Otodine® mi è sembrato opportuno raccontarne l’inizio, ma ci tengo anche a sottolineare l’unicità del prodotto che, ancora oggi, continua a fare notizia riscuotendo approvazione e conferme dal mondo dermatologico Veterinario…un successo Italiano che spinge l’ICF in un panorama di eccellenza e la sprona verso nuovi traguardi!
Teresa Della Mura
Medico Veterinario • Responsabile Europeo ICF
- 2004: Evaluation of the in vivo effects of Tris-EDTA and chlorhexidine digluconate 0.15% solution in chronic bacterial otitis externa: 11 cases (Ghibaudo Cornegliani, Martino. Veterinary Dermatology Journal)
- 2007: Efficacia in vitro di Otodine® su batteri e lieviti, patogeni dell’orecchio canino e felino (Guardabassi e coll. Veterinary Dermatology Journal)
- L’uso di una soluzione detergente auricolare a base di clorexidina 0,15% e Tris-EDTA nell’otite batterica (Noli, Belova, Bensignor, Bergvall, Ghibaudo, Linek, Lorente, Ordeix, Galzerano. Veterinaria
- Effect of treatment with Tris-EDTA / chlorhexidine topical solution on canine Pseudomonas aeruginosa otitis externa with or without concomitant treatment with oral fluoroquinolones (Hosseini, Zdovc, Golob, Blagus, Kušar, Vengušt, Kotnik. Veterinary Faculty, University of Ljubljana) Link Articolo
- Tris-EDTA and 0.15% chlorhexidine as the sole antimicrobial treatment in canine otitis externa. (Swanton, Guardabassi, Faculty of Life Sciences, University of Copenhagen; Cikota) Link Articolo
- The susceptibility of Pseudomonas spp. isolated from dogs with otitis to topical ear cleaners (S. I. Steen and S. Paterson) Link Articolo
- Standards of care (how I treat) Pseudomonas Otitis (Craig Griffin) Link Articolo